Con il suo modo aperto e diretto Tanya Giovanoli incarna il nuovo volto del mestiere di macellaia. Di che aspetto ha questo nuovo volto parla in un'intervista rilasciata domenica dalla rivista NZZ. Guardate voi stessi e formate la vostra opinione.
............ "A un certo punto sono giunto alla conclusione che tutto ciò che faccio non è veramente importante per la sopravvivenza. Volevo fare qualcosa che fosse di nuovo più accessibile. E magari risparmiarmi un po' e avvicinarmi alla mia anima. Perché la cosa più bella che ho portato via dalla casa dei miei genitori è stata la capacità di sapere come prendermi cura di me stesso. Alla fine il mondo rimane sempre lo stesso. La gente non smetterà di mangiare carne. È nella loro natura. Non ci sarà un punto zero in cui ci fermeremo tutti. Siamo creature onnivore, se dovessimo vivere solo di quello che abbiamo qui in montagna, finiremmo per mangiare carne in ogni caso. Ma capisco anche i vegetariani. Se non hai accesso alla carne come me, chissà da dove viene tutto e puoi macellarla e lavorarla da solo, è difficile per te fare la scelta giusta".
Cliccate qui per l'intervista completa in tedesco (PDF-File)